Line6 Pod HD: La Guida completa al Tone Building - Anteprima Gratuita
Anteprima gratuita della Guida. Inserisci 0 € per il free download
Estratto grauito di anteprima alla Guida completa alla creazione di suoni sul Pod HD
Sei un chitarrista digitale interessato ad un metodo per migliorare i tuoi suoni in poco tempo?
Trovi affascinanti le infinite possibilità dei simulatori, ma ti creano confusione?
Crea suoni migliori!
Ecco la guida completa alla creazione di suoni sul Pod HD, che ho scritto per accompagnarti passo passo nella realizzazione da zero del tuo migliore suono personale.
L’unica guida in Italiano per comprendere a fondo tutte le funzionalità del Pod HD ed utilizzarle consapevolmente, creando suoni soddisfacenti e adatti alle tue esigenze con un metodo semplice ed efficace.
Con questa guida avrai finalmente gli strumenti e le conoscenze per iniziare a divertirti con il tuo processore digitale. La guida è stata pensata per portarti da un livello principiante ad uno intermedio nel più breve tempo possibile, mettendoti sulla strada giusta per diventare un utente avanzato se lo vorrai.
La guida è il frutto di oltre 2 anni di lavoro fatti di migliaia di test, prove d’ascolto, studi, ripensamenti e conferme.
Include aggiornamenti postumi perchè possiate leggere sempre la versione più aggiornata delle mie idee.
La guida è stata realizzata basandosi su un Pod HD500, ma è idonea per qualsiasi modello di Pod HD. Il metodo per costruire suoni presentato è concettualmente applicabile su qualsiasi processore digitale in genere, non solo per il Pod di Line6.
___________________
Tutte le risposte sulla creazione dei tuoi preset
Cosa troverai in questo E-Book?
- Un metodo scientifico, sistematico e replicabile per realizzare passo passo il TUO suono personale sul Pod HD in termini di timbro, equalizzazione ed effetti.
- Non una serie di “ricette” preconfezionate, nessuna imitazione, ma anzi “la” ricetta per comprendere come arrivare alla creazione del tuo suono originale. Non sarai più dipendente dai presets altrui.
- Spiegazioni del comportamento tecnico delle simulazioni contenute nel Pod HD a confronto della rispettiva strumentazione analogica nel mondo reale, con le differenze riscontrate e le soluzioni per colmarle.
- Consigli per la scelta appropriata dello strumento.
- Consigli per il corretto approccio all’ascolto. Sviluppa il tuo orecchio critico per analizzare il suono.
- Spiegazioni per tutti i parametri di amplificatori ed effetti (sia di base che avanzati), del loro significato e del loro impatto concreto sul suono. Tutto quello che devi sapere sul tuo Pod HD. Niente più misteri!
- Un glossario dei principali termini tecnici in campo audio utili al Pod HD ed a qualsiasi altro processore digitale.
- Consigli pratici per tutti i gusti musicali, dal blues al djent.
E non solo, troverai inoltre...
- Un file di setlist “speciale” da me ideato per velocizzare il processo di scelta di amplificatori, casse e microfoni.
- Trucchi “del mestiere” per impostare effetti ed amplificatori in rispetto del realismo. Come i veri professionisti!
- Consigli pratici sulle tipiche situazioni da studio e live.
- Proposte e provocazioni per gli smanettoni più avanzati. Il digitale è un mondo virtuale, non aver paura di osare con il tuo suono.
- Raccomandazioni varie sulla “vita da chitarristi digitali”
Dicono della Guida...
Complimenti ben realizzata, chiara ed esaustiva. Un ottimo memorandum per lacune e dubbi. (Fabrizio C.)
Ho trovato utilissima la Guida Completa al Tone Building perchè insegna un metodo efficace con il quale approcciare il Pod e, direi, anche altre apparecchiature simili. Penso quindi di aver imparato che la modalità con cui si devono fare “i suoni”, sia in analogico che in digitale, è sempre la stessa, ovvero seguire il criterio che indichi tu nella guida, estremamente razionale e pulita. Così si evita di “perdersi” fra le decine di parametri, manopole, cursori e menù vari! (Stefano M.)
Complimenti per la Guida Completa al Tone Building, davvero valida! (Luca F.)
Una ottima guida. (Vincenzo S.)
La Guida al Tone Building mi ha aperto un mondo sugli EQ e mi ha aiutato parecchio. (Riccardo P.)
Ti faccio i miei complimenti in merito alla Guida al Tone Building. Ottimo lavoro! (Daniele N.)
Consiglio vivamente questa guida, spettacolare... Mi apre un mondo! (Claudio B.)
Devo dire che è stata utilissima insieme a tutti gli altri documenti e video che hai pubblicato. Ho preso appunti mentre studiavo e ho imparato un sacco di cose. Molto utile anche la setlist che hai fatto con gli amplificatori in flat. (Alessandro G.)
Questo estratto gratuito costituisce l'anteprima alla versione completa della Guida.
Già convinto dell'acquisto? Vai alla versione completa (link).
Anteprima gratuita della Guida. Inserisci 0 € per il free download
English is your first language?
We got you covered, here the International Edition of the Guide's free preview (link).